Cyber Security and Data Analyst

Corso Biennale Post-Diploma per Cyber Security and Data Analyst, dalla gestione della sicurezza delle reti, ai fondamenti della programmazione AI, all’analisi forense e big data.
Certificazione Europea, tirocinio e project work con aziende digital-based.

FORMULA

Dal Lunedì al Giovedì
dalle 14:30 alle 18:30

TIPOLOGIA

In presenza

CERTIFICAZIONE

EQF6

CYBER SECURITY ANA DATA ANALYSIS

Affronta minacce sempre mutevoli e proteggi l’interconnessione globale

Esplora il codice sorgente delle minacce digitali, apprendi la scienza dell’analisi forense e crea difese dinamiche basate sull’intelligenza artificiale. Trasforma il caos dei dati in conoscenza significativa, svelando tendenze nascoste e creando modelli predittivi. Dall’analisi, all’architettura dei sistemi informatici, alle strategie di gestione della sicurezza. Durante il percorso di studi biennale per Cyber Security and Data Analyst approfondirai ogni aspetto della sicurezza digitale, svilupperai le tue competenze nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dei Big Data.

INTERNAZIONALE

L’inglese è la lingua della Cyber Security.

Per prepararti ad accogliere opportunità di carriera in tutto il mondo e collaborare con una community internazionale, il corso di studi verrà svolto in lingua inglese.

 

AI Powered Module

Più veloci e più sicuri con l’intelligenza artificiale applicata alla Cyber Security.

Apprenderai come la potenza dei sistemi basati dall’AI ti permetterà di prevenire gli attacchi, svelare insight nascosti nei flussi dati e anticipare attacchi futuri. 

 

Ogni byte di dati è un'opportunità

Utilizza la Data Analysis come un’arma contro le minacce nascoste.

Con le tecniche di Data Mining saprai prendere decisioni strategiche informate grazie all’analisi predittiva.

COSA FARAI

DURATA DEL CORSO

120 Crediti Formativi in 4 semestri

Percorso di studi biennali con lezioni teorico-pratiche in aula, project work e tirocinio con aziende tech e digital-based.

I percorsi formativi si dividono tra lezioni in aula ed esperienze sul campo. Almeno il 50% del monte orario complessivo è dedicato ad attività teorico pratiche.

ORARI

Il corso di studi si svolge in modalità diurna, con orario dalle 14:30 alle 18:30dal lunedì al giovedì, permettendo agli studenti di dedicarsi alle lezioni durante il pomeriggio nei giorni feriali.

REQUISITI

Accedono ai percorsi, previa selezione, i giovani in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e quelli che, in possesso di diploma professionale conseguito con percorsi quadriennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), abbiano partecipato a un percorso IFTS di durata annuale.

Con il Corso Biennale Post-Diploma per Cyber Security and Data Analyst, apprenderai le migliori pratiche di monitoraggio dei dati, saprai creare profili di rischio e intercettare minacce informatiche prima che si manifestino. Fai leva sull’intelligenza artificiale per predirre gli schemi di attacco e svelare tracce digitali insidiose.

Con l’unione della sicurezza informatica all’intelligenza artificiale imparerai a contrastare le tattiche di infiltrazione e implementare soluzioni avanzate di difesa

FACULTY

Professionisti affermati in Cyber Security

Security Administrator, IT Security Specialist, Cyber Security Specialist, Malware Analyst, Security Consultant, Vulnerability Assesor, Security Engineer, Data Protection Officer. Il team docenti è composto da professionisti, con anni di esperienza nel combattere minacce digitali, hanno difeso reti aziendali e identificato attacchi sofisticati. Con la loro guida, imparerai come identificare con la data analysis schemi di attacco, trend, creare protocolli di difesa, identificare pattern sospetti e mitigare i rischi. 

Formazione Completa per un Futuro di Successo

SBOCCHI PROFESSIONALI

Dopo aver terminato il percorsi di studi biennale per Cyber Security and Data Analyst potrai intraprendere la carriera di:

  • Cybersecurity Analyst: Per lavorare nella prevenzione e gestione delle minacce di sicurezza, proteggendo le reti e i sistemi di un’organizzazione.
  • Data Analyst / Business Intelligence: Utilizzando le competenze nell’analisi dei dati, potrai lavorare per tradurre Big Data in informazioni significative che possono guidare le decisioni aziendali.
  • IT Project Manager: Con una solida comprensione della sicurezza delle reti e dei sistemi, potrai gestire progetti IT, assicurando che siano completati in modo sicuro e tempestivo.
  • Security Manager: In questa posizione, sarai responsabile dell’implementazione e della supervisione della strategia di sicurezza di un’organizzazione.
  • Forensic Computer Analyst: Potrai utilizzare le competenze nell’analisi forense per recuperare informazioni da sistemi e dispositivi informatici per indagini legali.
  • Security AI Developer: Con una base in programmazione AI, puoi lavorare allo sviluppo di applicazioni, sistemi e piattaforme basati su intelligenza artificiale a protezione dei dati.

RILASCIO CERTIFICAZIONE EUROPEA

Il tuo futuro senza confini

Concludi il tuo percorso per Cyber Security and Data Analyst con una Certificazione Europea che valorizzerà il tuo percorso professionale. La certificazione corrisponde al VI livello EQF (European Qualification Framework), redatta in 4 lingue: italiano, inglese, tedesco e francese. Avrai la possibilità di dimostrare le tue competenze e competere sul mercato del lavoro nazionale ed internazionale.

DIPLOMA DIGITALE

Accademia delle Professioni avvalendosi del supporto di Diplomasafe ha intrapreso il più grande progetto Europeo di digitalizzazione delle credenziali e degli attestati rilasciati nei percorsi di studi.

Questo per permettere ad ogni allievo di integrare le credenziali dei titoli conseguiti ai propri profili social e curriculum vitae, rendendone sempre evidente e verificabile l’autenticità.

Ottenere le credenziali digitali per accedere al titolo e all’attestazione di studio, dopo aver portato a buon fine il corso di studi di Accademia delle Professioni, ha numerosi benefici e vantaggi: condivisione del proprio certificato digitale su tutti i social per promuovere le proprie competenze e allargare il proprio network, aggiornamento automatico del profilo Linkedin, accesso alle proprie credenziali in qualunque momento da qualsiasi dispositivo, sicurezza e verifica facile e veloce delle proprie credenziali.

BENEFITS

Diventando un allievo Accademia delle Professioni avrai inoltre la possibilità candidare la tua attività a fare parte de La Guida, progetto editoriale che sostiene, promuove e supporta le attività imprenditoriali dei nostri allievi.

COSA DICONO DI NOI

Perché scegliere ACCADEMIA DELLE PROFESSIONI

la tua strada verso un futuro professionale di successo nel campo del Web Marketing e dei Social Media.

Approccio didattico flessibile

Le lezioni del Corso combinano modalità FAD (Formazione a Distanza) e lezioni in sede in Accademia.

MATERIALE DIDATTICO SEMPRE Accessibile

Accedi al materiale didattico in qualsiasi momento, approfondisci gli argomenti e rivedi le lezioni quando vuoi.

Sviluppo di un progetto concreto

Metti in pratica le tue conoscenze attraverso la realizzazione di un progetto concreto e misura i tuoi progressi.

Attestato di Certificazione delle Competenze

Ricevi un attestato di qualifica ufficiale riconosciuto a livello europeo al termine del corso.

Torna in alto

Scopri subito il Programma Completo