Master in eCommerce & Retail Management
Corso di Alta Formazione sulle strategie e dinamiche di vendita online, dalla realizzazione e Gestione eCommerce alla pianificazione della comunicazione fino a CRM, operation, commerciale e finance
FORMULA
Infrasettimanale
dalle 14:30 alle 18.30
TIPOLOGIA
FAD e in presenza
CERTIFICAZIONE
EQF5
ECOMMERCE E
NUOVI MODELLI DI BUSINESS NEL RETAIL
L’eCommerce negli anni è diventato sempre più strategico per le aziende di qualsiasi settore, rivoluzionando anche il modo di pensare e di acquistare dei consumatori.
I numeri e il trend di crescita stanno spingendo le aziende ad investire in nuove figure professionali come l’ecommerce manager, in grado di gestire il “negozio” online, sviluppare una strategia di business e garantire al cliente un’esperienza di acquisto facile ed efficace.
Il Master in eCommerce & Retail Management fornisce le competenze e gli strumenti per pianificare una strategia E-commerce vincente, attraverso la realizzazione di una piattaforma scalabile, omnicanale ed efficiente.
Docenti professionisti
Lezioni tenute da professionisti affermati e dispense in formato digitale
Materiale didattico
Testi e Materiale didattico specifico per le varie aree formative
Stage Placement
selezionate aziende sia in Italia che all’estero
COSA FARAI
DURATA DEL CORSO
800 ore
di cui 400 che si svolgeranno in Accademia e 400 in Stage.
Rispetto alla frequenza programmata delle lezioni, indicativamente il piano didattico si svolge nell’arco di sei/sette mesi complessivi.
ORARI
MODALITA’ POMERIDIANA
dalle 14:30 alle 18.30 dal lun al ven
La frequenza minima per accedere all’esame finale in Commissione Regionale è del 70% della parte didattica e 70% dello stage.
REQUISITI
Per accedere al Master è necessario possedere almeno un titolo di studio tra i seguenti:
- Diploma di Scuola Secondaria Superiore (Istituto Professionale, Istituto Tecnico o Liceo)
- Diploma di Tecnico Professionale (ammissione al V° Anno)
L’eCommerce Manager rappresenta uno dei profili professionali più ricercati al giorno d’oggi e che combina diverse competenze legate al mondo digital, ma anche capacità imprenditoriali e manageriali, coordinando un team e collaborando con altre figure del reparto marketing.
Il programma del Master in eCommerce e Retail Management è stato realizzato in collaborazione con Omniaweb, grande realtà imprenditoriale internazionale nel mondo del Marketing Digitale.
Al termine del percorso sarai in grado di:
- progettare una strategia eCommerce
- analizzare il mercato e il target di riferimento
- scegliere la piattaforma più adatta per un brand
- orientarti tra i principali marketplace online
- impostare i processi legati alla logistica e al magazzino
- progettare un eCommerce performante: dall’alberatura ai metodi di pagamento online
- pianificare una strategia di marketing per promuovere il negozio online
- analizzare e misurare i KPI
- impostare un Customer Care efficiente
Dopo il Master potrai inserirti agevolmente come figura esperta di eCommerce in aziende di medio-grandi dimensioni che operano in qualsiasi comparto, Web Agency, Agenzie di Comunicazione, o come consulente Freelance.
8 Ore
Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro
Diritti e doveri in materia sicurezza sui luoghi di lavoro e i principali adempimenti.
20 Ore
Online Marketing e Modelli di Business
20 Ore
Marketplace
24 Ore
Dall’idea al Go to Market
– Analisi della concorrenza;
– Analisi dei potenziali clienti;
– Fare un bilancio/budget preventivo
24 Ore
Store Management
– Category Management: la costruzione di una politica assortimentale;
– Creazione catalogo e gestione magazzino;
– Logistica, consegna e politiche di reso
40 Ore
Marketing per eCommerce
– Marketing Automation; – Facebook ADS per eCommerce;
– Google Shopping & Google ADS
140 Ore
eCommerce: creazione e gestione di un sito performante
– Creazione eCommerce in Shopify;
– Software per l’eCommerce;
– Database prodotti e collegamento con CRM;
– Creazione Catalogo prodotti;
– Copywriting per eCommerce;
– Visual Merchandising: UX e UI;
– Descrizione prodotti e personalizzazione;
– Lingua/e;
– Pagamenti
20 Ore
SEO per eCommerce
– Link building e Digital PR per eCommerce
20 Ore
SEO per eCommerce
– Link building e Digital PR per eCommerce
40 Ore
eCommerce Insight
– Analytics;
– Data Studio
20 Ore
Customer Care
– Customer Segmentation;
– CRM, Post Vendita & chatbot;
– Tools Online per la gestione del personale di vendita
12 Ore
Payments & Methods
– Piattaforme e strumenti per i pagamenti online;
– Strumenti per la rateizzazione
4 Ore
Legality
– Mettere a norma l’eCommerce: cookie e privacy policy, GDPR, termini e condizioni contrattuali
12 Ore
Eventi di settore & Case Study
– Partecipazione ad eventi di settore e case study
Esame finale e
rilascio certificazione europea
Gli allievi che completano le 800 ore di formazione, superando con successo l’ESAME FINALE, conseguono l’Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite secondo standard Europeo EQF*(European Qualification Framework) nel
“MASTER IN ECOMMERCE & RETAIL MANAGEMENT”
Riconosciuto e spendibile in tutta l’Unione Europea, classificata secondo un livello EQF5 redatto in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, e FRANCESE.
*Il quadro europeo delle qualifiche, in inglese “European Qualifications Framework” (generalmente abbreviato in EQF) è un sistema che permette di confrontare le qualifiche professionali dei cittadini dei Paesi europei.
COSA DICONO DI NOI

Perché scegliere ACCADEMIA DELLE PROFESSIONI
la tua strada verso un futuro professionale di successo nel campo del Web Marketing e dei Social Media.
Approccio didattico flessibile
Le lezioni del Corso combinano modalità FAD (Formazione a Distanza) e lezioni in sede in Accademia.
MATERIALE DIDATTICO SEMPRE Accessibile
Accedi al materiale didattico in qualsiasi momento, approfondisci gli argomenti e rivedi le lezioni quando vuoi.
Sviluppo di un progetto concreto
Metti in pratica le tue conoscenze attraverso la realizzazione di un progetto concreto e misura i tuoi progressi.
Attestato di Certificazione delle Competenze
Ricevi un attestato di qualifica ufficiale riconosciuto a livello europeo al termine del corso.