INIZIA A BRILLARE CON “PER MERITO”

UN SOSTEGNO ECONOMICO PER INVESTIRE NELLA TUA FORMAZIONE

Gli studenti Accademia delle Professioni possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di ampliare le proprie competenze, investire nel proprio futuro e finalmente… “iniziare a brillare”.

Cos’è “Per Merito”?

Accademia delle Professioni ha stipulato un accordo con Intesa Sanpaolo per consentire ai propri allievi di investire sulla propria formazione, attraverso un sostegno economico messo a disposizione per loro.

 “per Merito” è un finanziamento che ogni studente residente in Italia può ottenere alla sola condizione di essere in regola con il percorso di studi prescelto e non richiede alcuna garanzia.

Tale prestito consente di far fronte alle rette di iscrizione, all’acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.

Il tasso è fisso e definito al momento della richiesta.

Tutti gli interessi vengono riversati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato per le categorie con difficoltà di accesso al credito.

I requisiti per accedere a “per Merito”

Per accedere a per Merito ti basterà dimostrare di essere regolarmente iscritto ad uno dei percorsi a Qualifica o Master di Accademia delle professioni e possedere questi requisiti:

  • Età minima di 18 anni
  • Residenza in Italia
  • Diploma di scuola secondaria (votazione diploma non inferiore a 70/100, se in possesso di Laurea la votazione non verrà considerata)
  • Acconto versato per iscrizione al corso

Non vengono richieste garanzie e la concessione del prestito avviene mediante l’erogazione di più tranches subordinate alla verifica dei requisiti di ammissione e di mantenimento da parte della banca.

Per scoprire come attivare per Merito clicca QUI.

Dettagli del finanziamento

Alla fine degli studi puoi richiedere l’attivazione di un “periodo ponte” di massimo 24 mesi, durante il quale non dovrai ancora restituire nulla.

Puoi comunque scegliere di non beneficiare del periodo ponte e rimborsare al termine degli studi.

La restituzione può avvenire:

  • in un’unica soluzione;
  • attraverso un rimborso misto: puoi ridurre il tuo debito tramite un versamento e rimborsare la restante parte tramite un prestito personale;
  • con prestito personale di durata massima pari a 30 anni, in caso di estinzione anticipata non ci sono costi aggiuntivi.

Per le condizioni contrattuali consultare il sito internet della banca Intesa Sanpaolo

Domande & Risposte – “per Merito”

È il finanziamento, erogato da Intesa Sanpaolo, che ti permette di iscriverti a un Corso a Qualifica o a un Master Accademia delle Professioni, grazie a una convenzione stipulata tra l’Accademia e la Banca, riconoscendo Accademia delle Professioni come Ente di alta formazione professionalizzante. È rivolto agli allievi più meritevoli che si distinguono durante il loro percorso di studi e che vogliono investire sul proprio futuro ma che non dispongono nell’immediato della disponibilità economica per iscriversi.

Non è richiesta alcuna garanzia da parte di genitori né patrimoniale: il finanziamento viene concesso a chi desidera iscriversi a un Corso a Qualifica o Master Accademia delle Professioni, rispettando i requisiti richiesti e specificati al punto 3.

Il Prestito “per Merito” viene rilasciato agli allievi meritevoli con i seguenti requisiti:

  • Età minima di 18 anni
  • Residenza in Italia
  • Diploma di seconda superiore
  • Votazione diploma non inferiore a 70/100
  • Acconto versato per iscrizione al corso

Si, certamente. Se lo studente ha conseguito una Laurea e ne produce certificato, non è richiesto un voto minimo per accedere al finanziamento.

Il finanziamento viene rilasciato dalla Banca dopo che avrai completato la registrazione online e inviata la richiesta. Il rimborso del prestito è a tasso fisso e inizierà solo dopo che avrai terminato il corso e trovato un lavoro. Puoi iniziare a restituire il rimborso quando sei più comodo, fino a dopo 2 anni dalla data del diploma. Il periodo temporale totale entro cui devi rimborsare il prestito può avere una durata fino a 30 anni.

Ecco i passaggi da seguire per richiedere l’attivazione del finanziamento, dopo aver concluso con successo l’iscrizione sul sito accademia.me ed aver effettuato il pagamento dell’acconto:

  1. Vai sul sito di Intesa Sanpaolo e procedi con la registrazione
  2. Compila tutti i campi del form seguendo le indicazioni e consegna tutti i documenti richiesti: la banca riceverà la tua richiesta.
  3. Attendi alcuni giorni (circa 7 giorni lavorativi): riceverai via e-mail la conferma di accettazione della tua richiesta di finanziamento e potrai recarti in filiale Intesa Sanpaolo per concludere la pratica.

Il finanziamento “per Merito” può essere richiesto per tutti i percorsi a Qualifica e i Master di Alta Formazione Accademia delle Professioni.

Tutti gli aspiranti allievi interessati a frequentare un Corso a Qualifica o un Master Accademia che rispettino i requisiti richiesti al punto 3.

La conferma e l’accettazione della richiesta di finanziamento può arrivare tra i 5 e i 10 giorni lavorativi. Più sarai preciso nel caricare i documenti correttamente sul sito di Intesa Sanpaolo, più veloce sarà la conferma da parte della Banca. I tempi variano in base anche alla correttezza dei documenti prodotti dal richiedente che deve rispettare i requisiti e deve completare la registrazione on line correttamente.

Se tutti i documenti sono corretti e la Banca ha accettato la richiesta, il finanziamento viene erogato da 3 a 5 giorni lavorativi, che decorrono dall’apertura del conto corrente.

Si, è possibile richiedere il finanziamento quando il corso è già iniziato. L’allievo può richiedere il finanziamento entro un mese dopo l’ inizio del corso (ad esempio per coprire le spese di saldo dell’ultima rata).

No, fino a quando non hai iniziato a rimborsare il primo prestito.

Torna in alto